- Solo online
GeoHVSR (licenza non a termine)
Elaborazione di misure con la tecnica Horizontal to Vertical Spectral Ratio (HVSR) - ver.2 (versione italiana)
Dati di input:
SAF, Seg2 e ASCII.
Metodi di elaborazione:
spettro teorico secondo Arai e Tokimatsu (2004);
elaborazione delle onde di superficie con il metodo della matrice del propagatore [Thomson(1950) e Haskell (1953), riformulato da Dunkin (1965) e Watson (1970)];
algoritmo genetico opzionale per ottenere una migliore sovrapposizione far le curve.
Elaborazione del segnale:
offset removal;
tapered cosine window;
lisciamento con il metodo di Konno & Ohmachi.
Parametri calcolati:
profilo della velocità delle onde S a stima di Vseq;
classe del sito secondo le NTC2018
Modulo di Young, modulo edometrico, modulo volumetrico e modulo di taglio per basse deformazioni;
Modulo di Young, modulo edometrico, modulo volumetrico e modulo di taglio per alte deformazioni(Fahey & Carter, 1993);
coesione non drenata (Levesques et al., 2007);
angolo di attrito di picco (Uzielli et al., 2013);
Rock Quality Designation (R.Q.D.).
Scarica la versione di prova.