- Solo online

Mecrocce (licenza annuale)
Procedure di calcolo per la meccanica delle rocce - ver.3 (versione italiana)
Proiezione stereografica delle discontinuità meccaniche:
Schmidt;
Wulff.
Analisi della spaziatura e della frequenza delle discontinuità meccaniche.
Stima della rugosità delle discontinuità meccaniche dai profili di Barton.
Resistenza al taglio delle discontinuità meccaniche
dal martello di Schmidt;
dallo sclerometro per calcestruzzo.
Calcolo di Rock Quality Designation (R.Q.D.) .
Resistenza alla compressione monoassiale di roccia integra (Point Load test) .
Angolo di resistenza al taglio e coesione istantanee dell’ammasso roccioso e dei giunti con il criterio di Hoek e Brown.
Classificazione dell’ammasso roccioso:
Bieniawski (C.S.I.R. Rock Mass Rating) (1976);
Bieniawski (C.S.I.R. Rock Mass Rating) (1979);
Bieniawski (C.S.I.R. Rock Mass Rating) (1989);
C.S.I.R. Rock Mass Rating con la formula di Sen;
Barton (N.G.I. Q-System);
Wickham (Rock Structure Rating);
Romana (S.M.R. - Slope Mass Rating).
Stima di Geological Strength Index (G.S.I.) da Sonmez & Ulusay (1999) .
Analisi dell’interazione roccia-sostegno e dimensionamento di gallerie con il metodo semplificato di Hoek e Brown.
Stabilità di versanti in roccia:
Markland test;
Stabilità planare
Stabilità 3D.
Scarica la versione di prova.
Potrebbe anche piacerti
-
B-rock (licenza annuale)Prezzo 150,00 €
-
Masco2d (licenza annuale)Prezzo 150,00 €
-
QSBrock2d (licenza annuale)Prezzo 150,00 €
-
RBlock (licenza non a termine)Prezzo 450,00 €